Il 27 marzo si chiude il roadshow del progetto MiglioraPA. Un ciclo di 4 Seminari nelle regioni "Obiettivo Convergenza" che puntano non solo a presentare il progetto alle amministrazioni del territorio, ma soprattutto a far nascere collaborazioni tra coloro che hanno già aderito al progetto e ad ascoltare il territorio rispetto a criticità ed esigenze in tema di CS e miglioramento dei servizi. Dopo Napoli, Bari e Palermo è ora la volta di Lamezia Terme.
Per una PA di qualità: ascolto, trasparenza, valutazione
L’integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance
Lamezia Terme – 27 marzo 2012 ore 9:30 – 17:30
Sala Conferenze – Unioncamere Via delle Nazioni 24
9:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Apertura dei lavori
Saluto di benvenuto
Giovanni Speranza – Sindaco di Lamezia Terme [scarica l’intervento audio]
Introduzione
Laura Massoli – Dirigente UMPA, Dipartimento della Funzione Pubblica [scarica l’intervento audio]
Presentazione del progetto
Rachele Nocera – FORUM PA [scarica l’intervento audio] [scarica le slides]
Relazioni
- Il ciclo di gestione della performance: cosa cambia nel processo di programmazione e controllo
Mario Collevecchio – esperto in Public Management [scarica l’intervento audio] [scarica le slides] [scarica il dossier di approfondimento] - Verso una PA orientata al cittadino: dalla burocrazia alle performance
Pietro Barrera – Direttore del Centro Didattico Permanente Luigi Pianciani, Provincia di Roma [scarica l’intervento audio] [scarica le slides]
Il confronto con le esperienze
- L’attuazione della riforma nell’ente locale: trasparenza, misurazione, innovazione
Biagio D’Ambrosio – Dirigente, Comune di Lamezia Terme - Il sistema di gestione, misurazione e valutazione delle performance delle Camere di Commercio
Donatella Romeo – Segretario generale della Camera di Commercio di Crotone e di Vibo Valentia [scarica le slides] - Misurazione della soddisfazione e qualità dei servizi nella valutazione delle performance. L’esperienza di Reggio Calabria
Pierluigi D’Apice – Responsabile del Controllo di Gestione, Comune di Reggio Calabria [scarica le slides]
Chiusura dei lavori e presentazione del Laboratorio
Senior Expert Lattanzio e Associati
13:30 Light lunch
LABORATORIO TERRITORIALE 14:15 – 17:30
Consulta i materiali: Il Piano delle attività – Metodologie e strumenti per il CSM – Il ciclo delle performance – La scheda di processo
- Definizione degli obiettivi di progetto del laboratorio territoriale e metodologia di lavoro del laboratorio
Senior expert Lattanzio e Associati - Approfondimento su metodologie e strumenti per l’integrazione della CS nel ciclo di programmazione e controllo
Testimonial - Impostazione del progetto e definizione delle attività da svolgere per l’incontro successivo
Gruppo di lavoro
17:30 Chiusura lavori