Nel suo intervento nel corso della sessione Plenaria della Giornata Nazionale dell’Innovazione a Roma, il 9 giugno 2009, il Ministro per le Politiche Europee Andrea Ronchi ha auspicato che la maggiore omogeneità del nuovo Parlamento europeo riesca a dare più forza alle iniziative Comunitarie e, in special modo, a quelle rivolte allo sviluppo.
Il Ministro ha concentrato il suo intervento sulla necessità di aprire il sistema del credito agli investimenti in ricerca e sviluppo per essere competitivi rispetto a Spagna Francia e Germania, in cui il sistema delle imprese è stato agevolato dai governi nazionali in maniera convinta e coesa. Anche nei confronti dei Fondi Europei, fino ad oggi, è mancata una strategia. In particolare non si è compresa l’utilità di dotarsi di competenze specifiche per accedere al finanziamento ed è proprio su questo che occorre lavorare.