Presentazione della carta di Castelfranco sul Cloud Computing in Sanità

 Con il Convegno di Castelfranco Veneto del 18 ottobre 2011, è avvenuto per la prima volta in Italia un excursus completo sui vari aspetti generali, economici, tecnologici, giuridici che questo paradigma presenta per una sua applicazione clinica e sanitaria. La sintesi di lavoro del Convegno è rappresentata ora dalla Carta di Castelfranco sul Cloud Computing in sanità. La Carta sarà presentata il 30 novembre a Roma, in un evento organizzato da FORUM PA in collaborazione Azienda ULSS n. 8 di Asolo  in collaborazione con la John Cabot University

 

Presentazione della carta di Castelfranco sul Cloud Computing in Sanità
30 novembre ore 10,00
John Cabot University, Aula Magna
Via della Lungara 233 Roma

L’introduzione del Cloud Computing nella realtà delle organizzazioni sanitarie italiane è più rapida di quanto appaia ed anche più immediata rispetto alle regole, ai programmi, ai bilanci che si possono nuovamente definire.
Con il Convegno di Castelfranco Veneto del 18 ottobre 2011, è avvenuto per la prima volta in Italia un excursus completo sui vari aspetti generali, economici, tecnologici, giuridici che questo paradigma presenta per una sua applicazione clinica e sanitaria. La sintesi di lavoro del Convegno è rappresentata ora dalla Carta di Castelfranco sul Cloud Computing in sanità.
 

PROGRAMMA

Introduzione – ore 10,00

  • Franco Pavoncello, Presidente John Cabot University
  • Carlo Mochi Sismondi, Presidente FORUM PA
  • Daniele Tatti, Ufficio relazioni internazionali – Coordinatore gruppo di lavoro "Cloud Computing", DigitPA
  • Renato Mason, Direttore Generale Azienda ULSS n. 8 di Asolo

Illustrazione della Carta di Castelfranco

  • Luca Bolognini, Presidente Istituto Italiano Privacy
  • Barbara Ferraris di Celle, Direttore della rivista e-Health
  • Bruno Iafelice, Istituto Italiano Imprenditorialità – Dipartimento di Scienze dell’Informazione, Università di Bologna
  • Pietro Paganini, John Cabot University
  • Mario Po’, Azienda ULSS n. 8 di Asolo

II Punto di vista dei providers

  • Accenture
  • EMC
  • GE Healthcare
  • Google
  • IBM
  • Microsoft
  • Noemalife

Conclusioniore 12,45

  • Domenico Laforenza, Direttore Istituto Informatica e Telematica, Consiglio Nazionale delle Ricerche
     

Le iscrizioni sono chiuse per motivi di segreteria. Chi non ha fatto in tempo a registrasi on line lo potrà fare direttamente la mattina del convegno presenentandosi al desk di accredito, fino ad esaurimento dei posti in sala


Info
info@forumpa.it
06684251