L’Osservatorio Smart City di ANCI è interessata a capire come le percezioni delle amministrazioni cittadine possono dirigere le politiche smart: la piattaforma su cui stiamo lavorando ha diversi percorsi: aiutare il lavoro di AgID costruendo un primo catalogo di città intelligenti, costruire uno strumento di confronto sul posizionamento delle città italiane rispetto allo scenario europeo, costruire uno strumento per il riuso dei buoni esempi, pubblicare gli atti amministrativi Una città difficilmente può definirsi intelligente se non è aperta, ovvero fornire ad amministratori e cittadini informazioni basate sui dati, in particolare sul bilancio. In questo senso il Testo Unico degli Enti Locali consente il confronto tra i bilanci tra le città e compiere delle valutazioni: il Ministero dell’Interno ha raccolto in un database i dati degli ultimi 30 anni, un patrimonio prezioso ma inaccessibile a causa del formato in cui sono stati pubblicati. Da qui parte il progetto OpenBilanci.hanno consentito l’attuazione dei progetti.