I grandi eventi come opportunità per un’offerta turistica integrata: l’esempio di Expo2015

Circa 20 milioni di visitatori, di cui circa il 30% stranieri, sono attesi a Milano per Expo2015. Di questi quasi un milione solo dalla Cina. Sarà un evento senza precedenti per il nostro Paese e soprattutto un’occasione unica per ripensare la nostra offerta turistica in chiave digital.

Come ci spiega Guido Arnone, Direttore Tecnologia Innovazione e Digital Expo 2015 SpA, l’esperienza di visita deve coinvolgere tutto il territorio, non solo lo spazio espositivo come nel caso dell’Expo, ma le strutture, i servizi, le attrazioni circostanti. Grazie alle nuove tecnologie, il turista oggi è in grado di pianificare il proprio itinerario autonomamente ben prima della partenza. A questi bisogna dare gli strumenti, i contenuti per poter organizzare al meglio la propria esperienza.

Per questo i progetti collaterali, volti all’integrazione dei servizi digitali del territorio, si sono evoluti in occasione dell’Expo dalla semplice infomobilità a una digitalizzazione integrata di servizi e ricettività. Quindi integrazione fuori e dentro lo spazio espositivo, aiutando le aziende del territorio a digitalizzare la propria offerta e ad integrarla con le info utili a coloro che stanno progettando la propria esperienza turistica.