SMART PROJECTS – Esperienze di impresa

Domenica 3 giugno a Torino, nell’ambito della manifestazione "Smart Action" l’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione e Ministero dell’Ambiente organizzano l’incontro "Smart Projects", un’occasione di incontro tra imprenditori, ricercatori e istituzioni, sui temi della sostenibilità, al fine di promuovere la capacità innovativa nei settori dell’agro-industria, dell’agro-energia e della sostenibilità ambientale.

SMART PROJECTS
Esperienze di impresa

3 giugno 2012, ore 17.00 – 19.45
Torino, Cortile del rettorato dell’Università di Torino
Via Po, 17

L’Agenzia per la Diffusione delle Tecnologie per l’Innovazione promuove la capacità innovativa delle PMI con il programma Italia degli Innovatori.

Nell’ambito dell’Accordo con il Ministero dell’Ambiente, che prevede la promozione, la diffusione e la valorizzazione di progetti di innovazione nel settore della sostenibilità ambientale ed energetica, come area strategica per lo sviluppo della competitività delle PMI sul piano internazionale, l’Agenzia organizza Smart Projects, un’occasione di incontro tra imprenditori, ricercatori e istituzioni, sui temi della sostenibilità, al fine di promuovere la capacità innovativa nei settori dell’agro-industria, dell’agro-energia e della sostenibilità ambientale.

L’evento prevede la partecipazione del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini.

PROGRAMMA (inizio lavori ore 17.00)

Ore 17.00: Saluti
Ezio Pelizzetti – Magnifico Rettore, Università di Torino

Ore 17.15: Rio+20 un’opportunità per l’Innovazione
Corrado Clini – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ore 17.30: Innovazione, agro-industria e sostenibilità ambientale

  • Giuseppe Benedetto Direttore Attività produttive Assessorato Industria Regione Piemonte
  • Attilio Minafra – Amministratore Unico Logics
  • Karina von Detten – Amministratore Delegato BayerCropScience Italia
  • Maria Lodovica Gullino – Agroinnova, Università di Torino
  • Claudia Sorlini – Università di Milano
  • Ezio Veggia – Confagricoltura

Ore 18.45: Agroenergia

  • Guido Ghisolfi – Vice-Presidente Mossi & Ghisolfi
  • Vinicio Vigilante – Direttore Generale GSE
  • Francesco Pedrini – consulente Veritas UniVE
  • Guido Saracco – Politecnico di Torino

Ore 19.45: Conclusioni
Mario Dal Co – Direttore Generale Agenzia dell’Innovazione