12038 Licia Califano

Nata a Bologna il 19 novembre 1957.

Componente dell'Autorità Garante dal 19 giugno 2012.

É professore ordinario di Diritto costituzionale, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Urbino

Titolare dell'insegnamento di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale, Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università di Urbino; ha l'affidamento del corso di Diritto costituzionale nella Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università di Bologna.

Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale, Università di Bologna e sedi consorziate.

L'attività di ricerca, sia in Italia che all'estero, ha approfondito tematiche quali l'ordinamento regionale e locale; diritti fondamentali; giustizia costituzionale, con riferimento ai profili processuali; Parlamento e suo funzionamento, con riferimento al ruolo delle Commissioni bicamerali.

Ha scritto numerose monografie, articoli, saggi, note a sentenza e ha curato l'edizione di numerosi volumi collettanei. In particolare si segnalano: Guida ragionata alla Costituzione italiana (Rimini, 2010); La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto (Pesaro, 2010); Corte costituzionale e diritti fondamentali (Torino, 2004); Donne, politica e processi decisionali (Torino, 2004); Il contraddittorio nel processo costituzionale incidentale (Torino, 2003); Saggi e materiali di Diritto regionale, insieme al prof. A. Barbera (Rimini, 1997); Le commissioni parlamentari bicamerali nella crisi del bicameralismo italiano (Milano, 1993); Innovazione e conformità nel sistema regionale spagnolo (Milano, 1988).