12056 Michele Liberato

Manager di grande esperienza con incarichi di crescente responsabilità all’estero e in Italia, Michele Liberato è Presidente di EMC Computer Systems Italia e Membro del Board di EMC International, dal dicembre 2008.

In questa posizione, Liberato,  profondo conoscitore del mercato italiano, si occupa principalmente di rafforzare le relazioni con i partner e i nuovi clienti, oltre a indirizzare programmi di sviluppo per l’Azienda.

Secondo una ricerca condotta da Appinions, società internazionale leader nell’executive influence, Michele Liberato è risultato essere tra i 10 top manager più influenti della Corporation a livello mondiale, unico europeo presente in classifica.  

Laureato in Scienze dell’Informazione a Pisa nel 1974, con alle spalle già significative esperienze nel campo informatico presso il CSATA di Bari (Centro Studi in Applicazioni e Tecnologie Avanzate), Michele Liberato, dopo una parentesi nella Computer Data,  entra in Accenture nel gennaio del 1975, diventandone Socio nel 1986. Dal 2005 fino al gennaio del 2012 ricopre – in Accenture Italia – il ruolo di Vice Presidente per lo sviluppo del mercato e per la gestione delle relazioni con Associazioni e Istituzioni e più in generale con la Business Community, una vicepresidenza che viene poi lasciata all’inizio del 2012 per dedicarsi a tempo pieno allo sviluppo del business di EMC.

Negli oltre trent’anni di carriera in Accenture, Liberato ha ricoperto numerosi incarichi tra i quali Managing Partner del settore di mercato “Communications & High Tech” (Telecomunicazioni, Elettronica, Media & Entertainment) prima per Italia, Grecia, Europa Orientale e Medio Oriente e successivamente per l’Europa e l’America Latina; Direttore per Europa e America Latina dell’area “Network” e del mercato Wireline nel settore delle Telecomunicazioni; Managing Partner delle aree Pubblica Amministrazione, Sanità, Utilities e Telecomunicazioni per l’Italia.

Michele Liberato è membro del Consiglio di Amministrazione di Consel, nonché membro della Consulta Progetto FI-GI (Protocollo di Intesa tra le Imprese  e la Facoltà di Ingegneria de La Sapienza).

In passato è stato Delegato di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici per lo sviluppo del settore Digitale, coordinando il progetto Italia Digitale, e membro del Consiglio Direttivo e della Giunta.

Nel corso della sua carriera, Michele Liberato ha gestito importanti programmi di trasformazione e sviluppato forti esperienze in tutti i settori di mercato e nelle diverse funzioni aziendali, collaborando sia con grandi gruppi industriali sia con medie e piccole imprese. La sua carriera professionale a livello internazionale, unita alla collaborazione che ha saputo sviluppare in ambito associativo ne hanno fatto un conoscitore esperto dell’ICT a livello nazionale e internazionale.