12384 Flavio Coppola

Architetto, si laurea nel 1979 presso la facoltà di Architettura della Sapienza, con una tesi sul territorio litoraneo di Roma al quale continua, ancora oggi, a dedicare gran parte del suo lavoro di ricerca. Sempre sensibile al tema della sua valorizzazione è coautore, nel 1997, del testo “La città interrotta. Ostia Marittima 1904-1944” e cura, nel tempo, varie pubblicazioni divulgative della sua storia urbana e architettonica. Attualmente concentra la sua ricerca sui temi della Smart City e in particolare della valorizzazione, attraverso essa, del territorio e delle sue peculiarità. Titolare dello studio “Coppola e Ischiboni Architetti Associati”, nelle sue esperienze professionali ha affrontato e affronta temi che spaziano dalla progettazione urbanistica all’edilizia abitativa, agli edifici direzionali e commerciali, alle strutture sanitarie, ai parchi e alle strutture sportive e ricreative.