12706 Anna Migliaro

Nasce a Genova nel 1954. Laureata in Matematica indirizzo in Informatica presso l’Università degli Studi di Genova ,  ha maturato una carriera professionale ventennale nell’ambito dell’Innovazione della Pubblica Amministrazione.

Lavora al Comune di Genova  Direzione Sistemi informativi dove ricopre il ruolo di responsabile ufficio innovazione occupandosi  di temi connessi all’innovazione tecnologica , all’impiego delle tecnologie ICT nell’ambito di sistemi informativi  a supporto dei cambiamenti organizzativi, dei processi di erogazione dei servizi al cittadino compresi i pagamenti  multicanale e più in generale connessi all’ambito dell’ e-government

Fra le esperienze più significative e’ stata responsabile, per il Comune di Genova,   della partecipazione e sviluppo di  importanti progetti PAESE (Carta di Identità Elettronica, People, Programma ELISA:  Eli-Cat, Eli-Fis, Fed-fis)

Cura, tra gli altri temi , la diffusione e l’evoluzione della piattaforme trasversali dell’ente: identita’ digitale del cittadino e sistema di autenticazione, sistema dei pagamenti, punto unico dei emissione titoli di pagamento e ne favorisce l’integrazione con le procedure in essere o in divenire con attenzione al cambiamento indotto, all’ottimizzazione dei processi anche attraverso la loro reingegnerizzazione.

E’ responsabile dello sviluppo di  modalita’ innovative di incasso delle entrate dell’ente finalizzate a facilitare, razionalizzare le procedure di riscossione dei crediti offrendo da un lato nuovi servizi ai cittadini e dall’altro implementando nuovi strumenti che semplificano  processi di quadratura e di regolarizzazione contabile degli incassi lato comune.

E’ stata nominata, quale rappresentante  ANCI, nel gruppo di lavoro nazionale su SEPA e ORDINATIVO INFORMATICO  e  quale rappresentante per il Comune di Genova nel comitato guida CST(centro servizi territoriali) regionale ligure

Ha pubblicato  articoli legati ai temi dell’innovazione (firma digitale, servizi on line, identita’ digitale, pec) su libri pubblicati da EUROSPACES (es. E-GOVERNANCE: transforming government  to built  trust and quality)