12957 Massimiliano Condotta

Massimiliano Condotta è nato a Venezia il 2 marzo del 1973. Laureato in Architettura e dottore di Ricerca presso l’Università Iuav di Venezia.

Dal 2002 inizia la sua attività di ricerca e di collaborazione alla didattica, all’interno dello Iuav, prima presso il Dipartimento di Progettazione Architettonica, poi presso il Dipartimento di Costruzione dell’Architettura e ora presso il Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi. Nell’anno accademico 2008-2009 è professore a contratto di Urban Design all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Facoltà di Nuove Tecnologie per le Arti; nel 2011 è visiting lecturer alla Vladimir State University, Faculty of Architecture and Civil Engineering. Vladimir, Russia e nel 2009 è visiting lecturer alla University of Applied Sciences, Potsdam, Faculty of Interaction Design. Potsdam, Germany.

Dal 2010 è membro dell'International Terminolgy Working Group del Digital Art History Access Department del Getty Research Institute di Los Angeles, California.

Le competenze personali, inizialmente focalizzate sull’integrazione dell’ICT nella progettazione urbana ed architettonica, attraverso la partecipazione a progetti di ricerca di internazionali si raffinano ed evolvono verso le tematiche dell’Energy Efficiency, della Reflective Socities e più in generale della Smart City. Gli indirizzi di lavoro e ricerca si possono riassumere in:

  • Applicazione dell'Information Technology alle attività di progettazione architettonica e urbana;
  • Gestione di contenuti digitali riferiti al Cultural Heritage tramite sistemi di knowledge management e tecniche di City Sensing;
  • Utilizzo di sistemi informativi territoriali nell’analisi e nella visualizzazione delle tematiche energetiche urbane e del City Sensing;
  • Utilizzo dei rilievi tridimensionali con tecniche laserscanner per analisi urbane ed energetiche e la costruzione del City Model