Donatella Bini,in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche europee dal 1999 ad oggi (cat. A F7 – specialista esp. di formazione comun. e sist. di gestione).
– Dal 2007 ad oggi, presso il Dipartimento Politiche europee: Coordinamento Nazionale del Sistema IMI (Internal Market Information) che consente alle amministrazioni pubbliche di cooperare con quelle omologhe di altri Stati membri, superando gli ostacoli dovuti alla diversità di lingue e di strutture amministrative. La sottoscritta ha partecipato a tutte le riunioni del Gruppo di lavoro IMAC /IMI a Bruxelles presso la Commissione europea, ivi comprese tutte le sessioni formative, ai Forum ed alle Conferenze annuali.
– Dal 13 novembre 2002 al 2006, presso il Dipartimento Politiche comunitarie è stata membro supplente e curatrice della segreteria tecnica del Comitato nazionale per la Biodiversità, membro della delegazione italiana alle “Riunione di Alto Livello sulla Governance e la Ue (Accordi Tripartiti)” promossa dalla Presidenza di turno britannica a Londra (nov 2005) e dalla Presidenza olandese di turno ad Amsterdam (2004). Ha seguito i lavori dei Consigli Agricoltura a Bruxelles, ha partecipato ad alcuni gruppi di lavoro (Beg-Biodiversità) a Bruxelles;
– Dal 1999 al 2002 presso il Dipartimento Welfare ha collaborato ai lavori preparatori ed ha partecipato a Seminari europei (Gruppo ad hoc Reddito minimo d’Inserimento, Comitato per Programma d’azione per la Cooperazione tra Stati membri per combattere l’emarginazione sociale; Protezione dei bambini contro lo sfruttamento sessuale; Monitoraggi su razzismo e xenofobia).
– Dal 1978 al 1999 ha lavorato presso enti ed imprese private, con compiti di studio, di formazione e di relazioni con la Ue ed altri organismi internazionali. Ha vissuto una parte di questi anni all’estero.