Riccardo Giovani è nato a Popoli, in provincia di Pescara, il 3 giugno 1962. Laureato in Giurisprudenza con lode presso “La Sapienza”, è coniugato ed ha tre figli.
Dal 1999 lavora in Confartigianato dove, dal 2006, ricopre l’incarico di direttore delle politiche sindacali e del lavoro, occupandosi di relazioni sindacali, bilateralità, mercato del lavoro, previdenza e assicurazioni sociali, formazione professionale, ambiente e sicurezza del lavoro.
Componente della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza ex art. 3, D. Lgs. n. 124/2004. Vice presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL. Vice presidente di FORMA. Consigliere di amministrazione dell’Ente bilaterale nazionale dell’artigianato e del neo-costituito Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato ex art. 3, comma 14, legge n. 92/2012.
Avvocato esperto in diritto del lavoro e sindacale, già iscritto al Foro di Pescara, ha in passato ricoperto anche incarichi di responsabile del contenzioso del lavoro e delle relazioni sindacali nel gruppo Finmare-Tirrenia. Ha prestato servizio di leva come ufficiale nell’Arma dei Carabinieri.
Ha pubblicato volumi di manualistica del lavoro e monografie ed ha collaborato in riviste specializzate nel diritto del lavoro e nella amministrazione del personale.
Appassionato della montagna (è iscritto nella sezione del CAI di Popoli) e dello studio della storia.