13831 Ricardo Stocco

Archeologo, laurea all'Università di Padova, ha coordinato e diretto, in Italia e all'estero, numerosi interventi di ricognizione e di scavo archeologico, con le collegate attività di rilievo e documentazione digitale, di progettazione e di rilascio di soluzioni e di servizi ICT per la condivisione delle informazioni.

Nel corso della direzione tecnica del cantiere archeologico dei Fori Imperiali a Roma (1999-2007), a Roma, ha cominciato ad occuparsi delle tematiche connesse alla raccolta, alla gestione e alla fruizione "pubblica" dei dati relativi al Cultural Heritage, approdando così all'ambito degli Open Data, che ha coniugato, in numerose attività più recenti, al tema del turismo culturale "nomadico", da un lato, e dell'innovazione sociale per le Smart Cities dall'altro. Coordina dal 2012 le attivitàà di ricerca del Territorial Living Lab Prealpe (ENoLL Member), partecipando come consulente a diversi progetti di ricerca e sviluppo connessi agli Open Data nelle Amministrazioni Locali, alle reti sociali urbane e alla co-progettazione di servizi e soluzioni innovativi per le città e il territorio.