13936 Maksim Cristan

Il “Concertino dal Balconcino” nasce come iniziativa spontanea di due artisti che ogni domenica regalano alla città un concerto dal loro balcone di casa per vicini, cittadini e passanti occasionali attratti in cortile. Un evento di un’ora che in tre anni ha ospitato centinaia di artisti e ha trasformato con la sua forza invisibile un condominio tradizionale in un condominio teatrale. Un esperimento sociale riuscito, di come attraverso l’arte si possa generare in un luogo, che sia periferico o centrale, un sentimento collettivo che contamina l’ambiente e funge da collante e combustibile per un’organizzazione che si rivolge primariamente al suo interno, un’occasione di diventare centro, prima nell’immaginario collettivo e poi nella realtà.
Maksim Cristan, scrittore e musicista, vive a Pola, Zagabria, Milano, Lecce, Bari, Berlino e Torino. Pubblica nel 2007 per Feltrinelli il romanzo “Fanculopensiero”, alla quinta edizione. Nel 2012 pubblica in Croazia “Bemteumozak” per Planetopija (Zagreb). Scrive per il settimanale “Internazionale” nella rubrica Italieni. E’ autore della commedia “Chi sono”, in scena al Tyatrom Theater di Berlino; ispirato al suo romanzo lo spettacolo “Fanculopensiero-stanza 521” (Cerchio di Gesso, Foggia). Compone e interpreta concerti in collaborazione con vari musicisti italiani. Già ospite di Rai tv, La7 tv, Sky tv, Radio Popolare Milano, Radio 3, dal 2011 ha intrapreso un nuovo percorso artistico fondando il gruppo punklirico MCCS.
Daria Spada, di Taranto, studia canto lirico al Conservatorio Verdi di Torino. Si laurea sempre a Torino in Scienze della Comunicazione con una tesi in Etnomusicologia e consegue il Master Management dello Spettacolo presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce. Nel 2008 lavora per Fondazione Ravenna Manifestazioni, dal 2008 al 2011 per il Teatro Stabile Kismet di Bari, occupandosi di arte civile presso l’Istituto Penitenziario Minorile Fornelli. Dal 2011 è a tempo pieno cantante del gruppo MCCS.