13954 Luigi Zanella

Luigi Zanella è Direttore Business Development di Sinergis – Dedagroup ICT Network. Laureato in Statistica Economica all'Università di Bologna, inizia ad occuparsi di sistemi informativi geografici nel 1989, dopo un'esperienza nel settore ICT del Comune di Bologna.

In oltre 20 anni di esperienza si occupa di tutti i principali temi legati alla gestione del territorio nell’ambito della Pubblica Amministrazione Locale e delle aziende multiutilities: normativa per il trattamento dell’informazione geografica e catastale, standard ISO e OpenGIS, grandi database topografici, piani urbanistici, mobilità e trasporti, anagrafi degli immobili, tributi e lotta all'evasione, gestione delle reti. Contribuisce a ideare e realizzare importanti progetti italiani, quali il sistema di interscambio con il catasto, il progetto ELICAT per la gestione delle anagrafi immobiliari, il sistema informativo territoriale della Regione Sardegna, oggi considerato la migliore best practice di open data geografici.

Negli ultimi anni si occupa della definizione dell'offerta di Sinergis e di Dedagroup ICT Network per le Smart City, nella quale distilla le esperienze della compagnia, ponendo al centro della visione del gruppo il territorio e le informazioni che ad esso possono essere riferite, e integrandolo con le competenze gestionali, analitiche e tecnologiche apportate dalle altre aziende, secondo un approccio sistemico.

Sinergis è una delle principali GIS company italiane, per dimensione e storia. Conta oltre 350 clienti, appartenenti ai settori della PA e delle Multiutilities, e distribuiti sul territorio nazionale. Sinergis ha sedi operative a Bologna, Milano, Trento, Roma, Napoli, Catania e Cagliari. L'azienda fa parte del gruppo Dedagroup ICT Network, che opera secondo il modello della "Federazione delle Competenze" e impiega 1700 persone e ha come obiettivo 2013 di fatturato 200 milioni di euro.

Al convegno porta la visione del gruppo Dedagroup ICT Network e di Sinergis, al cui centro ci sono il territorio e tutte le informazioni che riferendosi ad esso danno forma a una città intelligente che integra le informazioni secondo un approccio sistemico e le utilizza per migliorare se stessa.