Nata a Pescia nel 1958, si è laureata nel 1983 in Lettere classiche all’Università degli Studi di Bologna, dove vive dal 1960.
Insegnante dal 1980 fino al 2004, svolge da dieci anni la professione di dirigente scolastica, da sette in un Istituto Comprensivo della città di Bologna. Dal 1988 al 2004 come docente ha collaborato con l'Istituto Regionale di Ricerca dell'Emilia Romagna per la realizzazione di progetti di sperimentazione nell'ambito storico-geografico e dell'educazione civica. Ha diretto e coordinato corsi di formazione sul curricolo verticale per docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Distretto scolastico XXV di Bologna, partecipando ad esperienze di formazione e sperimentazione di didattica innovativa della storia a livello provinciale, regionale e nazionale. Dal 2004 come dirigente scolastica, anche in stretta collaborazione con Centro Antartide-Università Verde, ha promosso e organizzato convegni e seminari a carattere provinciale sul tema della Cittadinanza attiva, dell'Educazione e della sostenibilità ambientale e della Città Civile, favorendo la partecipazione di personalità del mondo della cultura, della vita civile e politica, per rendere la Scuola luogo di iniziativa culturale partecipata e di confronto. Lavora anche a livello regionale a realizzare progetti per valorizzare il rapporto fra Territorio e Istituzioni scolastiche, affinchè queste possano rappresentare un luogo privilegiato di cittadinanza attiva per tutta la comunità, profondamente convinta che il coinvolgimento degli alunni di una scuola in ogni fase di un progetto strettamente connesso alla vita civile fa di questo stesso un elemento di altissima riflessione educativa e formativa per i ragazzi, rendendoli corresponsabili nella cura del proprio territorio e della polis in generale.
Dal 2012 è vice presidente dell'Associazione delle Scuole Autonome della Regione Emilia Romagna.