Michellone Giancarlo, entrato in Fiat negli ultimi anni sessanta, brevetto' l'attuale sistema ABS e, dal 1970 al 1975, guido' un gruppo di ingegneri italiani in USA per il trasferimento dei suoi brevetti sui veicoli industriali.
Tornato in Italia fu cofondatore del Centro ricerche Fiat (CRF) con responsabilità del trasferimento tecnologico e dell'avvio di iniziative imprenditoriali nei settori dei servosistemi, delle energie alternative, dell'ingegneria per l'ambiente e l'agricoltura.
Dal 1979, in Iveco, si occupo' di alleanze internazionali e divenne, amministratore delegato della Rockwell CVC, una joint venture italo-americana con stabilimenti e mercati europei.
Nel 1984 fondo' la Direzione Innovazione di Fiat Auto, gestendo anche un centro ricerche a Tokyo, e successivamente assunse la responsabilità della Direzione Sviluppo Prodotto.
Nel 1990 fu nominato amministratore delegato del CRF.
Nel 2004 e' entrato nel Comitato Esecutivo per il rilancio del Gruppo Fiat. E' stato anche presidente del CRF e consigliere di amministrazione di Fiat Auto con delega all'ambiente e alla sicurezza.
Nel 2007 ha assunto la presidenza di Area Science Park di Trieste rilanciando il trasferimento tecnologico e lo sviluppo delle PMI.
Dal 2011 e' presidente di GcM Consulting che si occupa di valorizzare i risultati della ricerca e le PMI.
Fra le attività extra lavoro si citano:
Assessore nel comune di Cambiano (To) dal 1965 al '70 e, successivamente, sindaco fino al 1990 (Negli anni 1975÷79 venne realizzato in Cambiano il maggiore complesso europeo di edifici ad energie alternative e il primo impianto italiano per la bioconversione degli RSU). Dal 2011 e' ancora sindaco di Cambian