14070 Renzo Vanetti

Varesino, vanta una lunga esperienza nel settore tecnologico ed in quello finanziario, sia nell’area Professionale che Manageriale.

Inizia la propria carriera in IBM nel 1968.

Nel 1984 entra in SIA, e si occupa della realizzazione della Rete Nazionale Interbancaria, infrastruttura destinata a diventare la colonna portante per lo sviluppo del sistema finanziario italiano. Nel 1992 diventa Direttore Generale di SSB, società deputata alla gestione di tutte le attività interbancarie, incluso Bancomat, carte di credito, bonifici, incassi etc. Nel 1998 viene richiamato in SIA in qualità di Amministratore Delegato, in un momento in cui alla società viene chiesto di essere il driver dell’evoluzione tecnologica dei mercati finanziari, così come negli anni ’80 lo era stata per lo sviluppo dei sistemi di pagamento.

Nel maggio del 2007, a seguito della fusione tra SIA e SSB, Renzo Vanetti viene nominato Amministratore Delegato del Gruppo SIA-SSB, 1500 dipendenti e fatturato di oltre 350 milioni di euro, carica che manterrà sino a maggio 2010, data in cui lascia la società per raggiunti limiti di età.

Nel corso della sua carriera lavorativa, Renzo Vanetti e’ stato membro del Consiglio Consultivo di Hewlett-Packard, e dell’EFT System Committee, comitato per lo sviluppo dei sistemi di pagamento a livello europeo, oltre ad essere stato parte di svariati Consigli d’Amministrazione nazionali e internazionali, consulente dell’Unione Europea per il CESR, comitato responsabile della definizione delle regole e delle modalità operative dei mercati finanziari.

Si dedica oggi ad una attività Consulenziale di alto livello per parecchie società nazionali e internazionali nell’area dello Sviluppo Strategico, e dell’Innovazione principalmente attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie.

E’ Presidente del Gruppo TAS (system integrator e sw hause),  Presidente di Smallpay (startup per servizi di pagamenti di piccolo importo), Presidente di Prospera ( Associazione onlus per il supporto ai giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro), oltre ad essere Consigliere di Amm.ne della Fondazione Piatti onlus ( assistenza e cura di oltre 350 disabili), e Amministratore unico di Deep Innovation. E'  impegnato in numerose attività di volontariato attraverso società/cooperative ONLUS che si occupano del sostegno a persone disabili e dello sviluppo sociale in paesi in via di sviluppo.