14142 Silvia Zamboni

Silvia Zamboni, laureata in filosofia, è giornalista professionista e saggista. Già corrispondente da Berlino per il manifesto e la rivista Pace e guerra, e redattrice del mensile La Nuova Ecologia fino al 1995, ha collaborato e collabora a varie testate su tematiche ambientali. Su Rai 3 ha condotto la
trasmissione televisiva “Greenpeace” e per Rai Radio 3 ha ideato e condotto i cicli di trasmissioni dedicate a buone pratiche di sostenibilità ambientale Via col vento, La città in cammino, Effetto Terra, e Decidere insieme, quest’ultima incentrata su esperienze di democrazia partecipata.
È autrice di Ecogalateo (1988), Città contro l’effetto serra (2005, con Karl-Ludwig Schibel), Rivoluzione bici (2010), L’Italia della green economy (2012) e ha curato il libro-intervista a Edo Ronchi e Pietro Colucci Vento a favore (2011) e Un’altra Europa. Sostenibile, democratica, paritaria, solidale (2014). E’stata assessora all’Ambiente del Comune di Bologna (1996-1999) nella giunta guidata dal Sindaco Walter Vitali. Ha fatto parte del Consultive Forum on Environment and Sustainable Development della Commissione europea. Dal 2009 è membro della giuria del Premio Sviluppo Sostenibile istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presieduta dall’ex ministro all’Ambiente Edo Ronchi, e dal 2012 del Comitato Scientifico dell’Ecoistituto di Bolzano.
Come coordinatrice, insieme a Leonardo Setti, dell’area Economia Verde collabora a Laboratorio Urbano, il Centro di documentazione ricerca proposta sulle città co-promosso da Walter Vitali. Ha svolto e svolge attività di consulenza in materia di comunicazione e ufficio stampa su tematiche
ambientali (in particolare esperienze di mobilità urbana sostenibile a livello italiano ed europeo e agricoltura biologica) per enti pubblici, tra cui la Provincia di Trento e la Regione Emilia-Romagna, e per la Fiera di Bologna.
(www.silviazamboni.it)