14261 Proto Tilocca

Laureato con il massimo dei voti in Ingegneria Civile Trasporti  presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari discutendo una tesi sperimentale sui modelli di simulazione di traffico, attualmente oltre a ricoprire l’incarico di Dirigente del settore Pianificazione Marketing Qualità e Sistemi Informativi e del Settore Parcheggi presso l’azienda CTM S.p.A. di Cagliari., e supervisore  del progetto d’integrazione e sviluppo tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità dell’area Vasta di Cagliari. Da 20 anni si occupa principalmente di progetti tecnologici per la mobilità. Nel corso di questi anni ha potuto partecipare a numerosi corsi di specializzazione in Italia ed all’estero, nel campo dell’infomobilità.

Alla fine degli anni 80 ha iniziato l’attività lavorativa con una società di consulenza nel campo della progettazione  di linee elettriche. Successivamente ha continuato ad  occuparsi di modelli di simulazione di assegnazione del traffico su reti urbane, collaborando negli anni 1990-91 alla realizzazione del piano Provinciale dei Trasporti di Sassari, mediante l’uso di modelli di simulazione di traffico.  Parallelamente ha continuato a svolgere attività di consulenza e progettazione per conto dell’ENEL fino al 1993. Dal 1991 al 1993 ha lavorato presso il CRS4 (Centro di Ricerca Sviluppo Studi Superiori Sardegna), nel settore di calcolo parallelo, nel quale ha maturato una significativa esperienza in campo tecnologico ed informatico. Dal Dicembre 1993 al Luglio 1996, nell’ambito dell’azienda CTM S.p.A., ha ricoperto l’incarico di Responsabile del Sistema di Controllo Centralizzato di Traffico dell’Azienda Consorziale Trasporti di Cagliari, occupandosi del primo sistema di localizzazione delle flotte bus. Nell’ambito delle attività  aziendali ha maturato una notevole esperienza sui sistemi AVM e sulle nuove tecnologie di monetica, anche mediante l’introduzione di sistemi contactless. Ha tra l’altro ricoperto il ruolo di Coordinatore di numerosi Studi di Fattibilità e Progetti nell’ambito del trasporto pubblico locale  e della telematica ai trasporti. Alla fine degli anni 90 ha svolto il ruolo di Project Manager in diversi progetti di sviluppo all’interno di CTM S.p.A. Ha partecipato anche alla realizzazione del libro “Guida ai Sistemi di Telecontrollo delle Flotte del Trasporto Collettivo, pubblicato dall’ENEA nel 1997. Nel corso degli ultimi 15 anni ha partecipato in qualità di relatore  ha numerose conferenze nel campo delle nuove tecnologie applicate ai trasporti. Nel campo della mobilità si è occupato di progetti innovativi e di sperimentazioni, quali sistemi a chiamata, sistemi a propulsione ibrida e sistemi d’infomobilità. Dal 2001 ad oggi svolge il ruolo di responsabile o di direttore lavori  di numerosi progetti tra i quali spiccano il sistema  d’integrazione e sviluppo tecnologico dei sistemi di controllo della mobilità nell’area vasta di Cagliari ed il sistema radio tetra, considerati all’avanguardia in ambito internazionale.

Nella oltre ventennale attività nel settore trasporti ha avuto modo di pubblicare numerosi studi e monografie su riviste specializzate nazionali ed internazionali.