14273 Stefano Panunzi

Professore associato di progettazione architettonica e urbana. Cofondatore della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi del Molise (2005), già ricercatore della Facoltà di Architettura di Roma Sapienza. Inventore del sistema di telecontiguità (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale 2006) attualmente è impegnato nello sviluppo di metodologie per Smart City e Green Economy (Web Aided Design e Urban Reverse Engineering) e nella progettazione di esoscheletri per l'adeguamento e la rigenerazione dell'edilizia residenziale esistente.  Coordina dal 2011 Eco Cluster Cooperations (Mediterranean Waterfront, United Roofs) finalizzate alla bonifica della crosta urbana attraverso il riuso strategico dei tetti nelle periferie urbane ultradense. E' membro del consiglio direttivo  dell'Associazione Italiana Verde Pensile che ha promosso la Legge 10/2013 – Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. Coordina insieme ad  ATER Roma  in un partenariato interistituzionale (MIBACT, Regione Lazio, Roma Capitale, ATER Roma, Università e Associazioni), il progetto Corviale EXPO' 2015 (presentato alle Biennali Internazionali di Architettura di Venezia 2012 e 2014) per la realizzazione a Roma del Roof Top Lab più grande del mondo, tetto residenziale lungo un chilometro per prototipi di rigenerazione dei tessuti urbani residenziali finalizzati all'autoproduzione di alimenti, energia e servizi.