Giornalista, saggista e blogger, Corrado Giustiniani è fresco autore di Dinosauri un viaggio-inchiesta fra le alte retribuzioni e la bassa produttività dei dirigenti pubblici (Sperling&Kupfer, 204 pagine, 17 euro). Come giornalista, è stato per venticinque anni inviato speciale del Messaggero, conducendo decine di inchieste su temi economico-sociali: dall'evasione fiscale (rivelando quella del tenore Luciano Pavarotti) alla Società italiana autori ed editori (provocandone il commissariamento). Come saggista, ha scritto La casa promessa (Einaudi, 1981) sui problemi edilizio-urbanistici e dell'abitare nel nostro paese. Fratellastri d'Italia, (Laterza, 2003) sull'immigrazione e, sullo stesso tema, assieme a Valerio Castronovo Vivere insieme (Laterza 2006). Ha poi pubblicato La Balilla di nonno Fabio, storia del "mitico" cinema Palma di Trevignano Romano e ha scritto un capitolo de Gli incappucciati della Finanza (Castelvecchi, 2013) attorno all'economista Federico Caffè, misteriosamente scomparso. Ha tenuto un blog sul Messaggero, uno sul Il Fatto Quotidiano e attualmente è titolare de I nuovi italiani, sull'Espresso.it. Collaboratore dell'Espresso e del Secolo XIX, è presidente del Trevignano FilmFest, festival di cinema a tema che a settembre 2015 celebra la sua quarta edizione.