Dal 2000 ad oggi – ISTAT – ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA – Direzione Generale (DGEN) – Tecnologo di III livello professionale- Ufficio: Coordinamento per l’attuazione e l’innovazione delle politiche gestionali (DGEN/C).
- Responsabile del progetto finalizzato all’implementazione dell’Applicativo per la gestione dei rischi e delle criticità dell’Istituto;
- Collaborazione con la Scuola Superiore di Statistica ed Analisi Sociali ed Economiche per le attività attinenti la formazione sui temi dell’etica e dell’anticorruzione;
- Componente della Commissione tecnica sul Risk Management, costituita con delib. n. 287/PER del 13/05/10;
- Componente del Nuclei di analisi del monitoraggio dello stato di attuazione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, articolati in coerenza con lo schema di Risk Management adottato dall’Istituto, con delib n. 78/DGEN del 28/07/11
- Componente del Comitato interdipartimentale sul telelavoro, istituito con Delibera n. 279 del 05/05/09 e seguenti,
- Vice coordinatore del Gruppo di lavoro interdipartimentale, costituito con deliberazione n. 975/08/PER del 16/10/2008 e seguenti, avente il compito di definire e sperimentare metodologie atte a valutare la produttività del lavoro svolto dai dipendenti in telelavoro a domicilio, rispetto a quello svolto presso la sede di lavoro. Coordinamento delle attività finalizzate alla costruzione di una applicazione web per la gestione di tutte le fasi del processo di monitoraggio.
- Conferimento incarichi di docenza per i corsi “Il telelavoro in Istat: profili normativi e aspetti organizzativi” tenuto a telelavoratori e responsabili dei medesimi.
- Componente, in qualità di membro referente per l’area risk management, del gruppo di lavoro per la realizzazione dello standard metodologico da adottare in Istituto ai fini della mappatura di tutte le fasi dei processi produttivi.
- Analisi di procedure tecnico-gestionali nei settori di competenza della Direzione Generale;
- Componente del gruppo di lavoro interdirezionale (costituito con delibera n. 24/07 DGEN) avente il compito di: analizzare i processi gestionali e di diffusione dell’informazione statistica ai fini di una loro eventuale reingegnerizzazione. Il lavoro del gruppo ha portato alla stesura del “Manuale per la qualità dei processi gestionali e di diffusione dell’informazione statistica” e dei relativi allegati redatti in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000.
-
Partecipazione al progetto “Organizzazione e procedure tecnico-organizzative- OPTO.