15295 Daniela Fantozzi

Attualmente lavora presso il servizio di Studi Econometrici e Previsioni Economiche dell’Istat dove cura lo sviluppo del modello di previsioni a breve termine SMeMo-it (Short-term macro-economic model), occupandosi delle previsioni a più passi dei deflatori impliciti e del deflatore del PIL trimestrale come sintesi. Precedentemente è stata Project manager del Grant Eurostat “Estimations for the geographical breakdown of imports and exports” e ha lavorato sulla stima della domanda estera per i conti economici trimestrali di Contabilità nazionale, partecipando anche al Working group Balance of Payment di Eurostat.
Ha collaborato al programma di assistenza tecnica del Quadro comunitario di sostegno (QCS) per la valutazione delle politiche di sviluppo 2000-2006 nelle regioni Obiettivo 1, per il quale ha tenuto numerosi interventi formativi. Inoltre ha svolto attività di docenza in materie macro economiche e sui metodi per la valutazione delle politiche pubbliche presso l’Università degli studi di Cassino (Fr) e altri atenei. E’ autrice di alcuni studi e contributi scientifici relativi agli indicatori per lo sviluppo territoriale e per la valutazione del welfare in Italia, e ultimamente anche in tema di metodi per l’aggregazione statistica di serie temporali.