1787 Daniela Battisti

Daniela Battisti(PhD. Rutgers 1994) è Dirigente e Responsabile della funzione Competitive Intelligence presso l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e sviluppo di impresa società in house del Ministero dello Sviluppo Economico dal 2008.

Precedentemente ha lavorato presso Innovazione Italia, società in house del Ministro per l’Innovazione e Tecnologie (2004-2008). Dal 2001 al 2004 è stata in forza al CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), durante questo periodo è stata Coordinatore dell’Ufficio Studi del Ministro per l’Innovazione e Tecnologie. Nel 1999 è entrata a far parte di un gruppo di lavoro per il lancio del programma europeo e-Europe presso al Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel precedente periodo della sua carriera ha contribuito a numerosi progetti europei di R&S tra cui lo sviluppo di un sistema automatico di traduzione e di un motore di ricerca per i beni culturali.

La sua area di specializzazione è quella dell’economia digitale in particolare: problematiche relative al mercato dei contenuti digitali e dell’evoluzione del diritto d’autore, politiche per lo sviluppo della banda larga; tematiche inerenti al digital divide e alle tecnologie e disabilità. Al momento, segue alcuni progetti di  sviluppo  regionale e di attrazione di investimenti/retention di MNEs nel settore ICT.

Dal 2001 è delegato presso l’OCSE (OECD – Organization for Economic Cooperation and Development) ePresidente del WPIE (Working Party on the Information Economy). E’ componente del Global Advisory Board dellaLondon Business School dal 2004. Fino al 2006, è stata delegato nazionale alBroadband Subcommittee e al gruppo e-Accessibility High Level Group, DG Information Society and Media, Commissione Europea.

 

E’ Professore Aggiunto alle seguenti istituzioni accademiche: Loyola University-Rome Program, The American University in Rome; Trinity College (CN, USA) – Rome Programme.