Consigliera Nazionale di parità Ministero del lavoro,delle politiche sociali .
Componente Comitato Consultivo Commissione Europea per le Politiche di Pari opportunità .
Componente Comitato per il Ministero del Lavoro e politiche sociali per la Parità e il Lavoro.
E’ docente universitaria di politiche del Welfare e strumenti contrattuali,.
Docente presso la Scuola di Alta formazione in relazioni industriali e di lavoro – ADAPT e Fondazione Universitaria Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,
Componente Comitato Nazionale Tecnico Scientifico Anti Mobbing- “M Degoli”
Già Segretario Generale Emilia Romagna-Federazione Italiana Lavoratori Tessili e Abbigliamento –CGIL
E’ Coordinatrice Commissione Nazionale LILT- Lega Italiana Lotta ai tumori Commissioni Scuola e Cura Domiciliari
Componente Gruppo Interministeriale per PNR- RAPPORTO Cedaw –Ministero delle politiche Comunitarie e degli Esteri
Componente Gruppo Intersussidiarietà Fondazioni Nazionali per la Sussidiarietà
Componente Gruppo Comitato Scientifico Attuazione Legge dgl 4 marzo 2009 n.15 PA
* Consigliera politica del Ministro Renato Brunetta per le politiche di pari opportunità
* Componente Comitato paritetico Ministero della PA e Innovazione e Consigliere di parità per lo sviluppo della legge 4 marzo 2009
* Coordinatrice Gruppo Ente Nazionale Italiano di Unificazione “Pari opportunità Commissione UNI-Responsabilità sociale delle organizzazioni”
Collaboratrice di IPSOA Diritto e pratica del lavoro-Rivista scientifica di giurisprudenza
Collabora da decenni come editorialista con Il SOLE 24 Ore di cui cura anche dossier tematici, Gruppo QN,IL TEMPO,AVANTI, Economia,Critica sociale, Sintesi Dialettica,Formiche; ha scritto, tra gli altri,il libro “ Convivere la citta” La comunità scolastica nella società multietnica-Edizioni Nautilus -Bologna 2002- “Lotta allo stigma della malattia mentale” Percorsi e progetti per l’educazione dei giovani-Ediz. Rizzoli -“ Pari opportunità e modelli organizzativi nella Pa- Giugno 2006-“ La Riforma Biagi del mercato del lavoro”- Giuffrè editore Anno 2004 – “Dal Libro Bianco alla Legge Biagi: come cambia il lavoro”.Ediz. Rubbettino 2004 e “Mercato del lavoro e legge Biagi “- Ediz Rubbettino 2008.- “Giù le mani dalla legge Biagi” Edizioni Free 2008
E’ autrice del Manifesto per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici affette da malattie oncologiche- Anno 2008
E’ autrice della Carta delle Pari opportunità e delle uguaglianza per le aziende-Anno 2009
Ha ricevuto il Premio Solidarietà LILT Città di Latina – 9 Ottobre 2008 come riconoscimento straordinario come docente per l’opera che ha dedicato e dedica a sostegno di pari opportunità nel lavoro soprattutto per le persone più esposte nel bisogno di salute
E’ relatrice in convegni nazionali e internazionali ed autrice di numerosi testi di analisi e ricerca sulle politiche occupazionali ed economiche con particolare riguardo alla condizione femminile e alle politiche del welfare .