2425 Maria Antonietta Tilia

Maria Antonietta Tilia, è laureata  con lode in giurisprudenza  presso  l’Università  La Sapienza (1991) e specializzata  in Diritto sindacale del  lavoro e previdenza  sociale (1991-1994); ha frequentato la Scuola superiore della pubblica amministrazione, è avvocato e  autrice di studi lavoristici nonchè docente e relatore in corsi di formazione.

E’ stata responsabile del servizio “Trattamento giuridico e rapporti sindacali”  presso il  Ministero delle comunicazioni,  del “Servizio programmazione, studi e documentazione”  e  del “Servizio rapporti istituzionali” presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile della Presidenza del consiglio dei Ministri. In precedenza ha lavorato presso il Ministero dei trasporti e della navigazione.

E’dirigente dei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’incarico di coordinatore del  Servizio per l'informazione statistica e la gestione integrata delle banche dati del Dipartimento della funzione pubblica.

Si è occupata di “Operazione Trasparenza”, fino al passaggio dall’open government alla prassi amministrativa dell’open data, attuata  attraverso le pubblicazioni periodiche dei dati comunicati per legge dalle pubbliche amministrazioni al Dipartimento della funzione pubblica, con particolare riferimento all’ Anagrafe delle Prestazioni  (Banca dati relativa agli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e a collaboratori e consulenti esterni – art.53 del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165) e alla Consoc  (Banca dati relativa ai consorzi ed alle società partecipate  – art. 1 commi 587 e ss. della l. 27 dicembre 2006 n. 296),  con lo scopo sia di coinvolgere attivamente i cittadini e le imprese nelle scelte di governo, sia  di supportare il vertice politico amministrativo nel ripensamento della gestione della spesa pubblica, nonché nel  rafforzamento dei sistemi di rilevazione, analisi e controllo dei dati che vengono resi pubblici per incrementare i livelli di trasparenza, efficienza e responsabilizzazione delle pubbliche amministrazioni.