Federico Morando (Novi Ligure – AL, 1980) è managing director del Centro di Ricerca NEXA su Internet e Società del Politecnico di Torino – DAUIN. I suoi interessi di ricerca si concentrano sull’analisi – con approccio law&economics – dell’intersezione tra diritto della proprietà intellettuale e della concorrenza, con focus sui mercati delle nuove tecnologie e del software in particolare.
Dall’a.a. 2006/2007 è docente a contratto all’Università Bocconi di Milano, dove ha insegnato diritto della concorrenza, diritto industriale e, in particolare, il corso progredito di diritto dei beni immateriali presso la laurea specialistica in “Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment”.
Nel 2004 si è laureato all’Università Bocconi in Scienze economiche, statistiche e sociali; ha poi conseguito un Master in “Economic Theory and Econometrics” presso l’Università di Tolosa (Francia) ed un dottorato in Analisi comparata dell’economia, del diritto, delle istituzioni, presso il Collegio Carlo Alberto (Università di Torino), in co-tutela con l’Università di Gand (Belgio).