5754 Fabio Pistella

Presidente del CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) dall’agosto 2007 è ora Commissario Straordinario dello stesso ente diventato DIGIT PA

Nato a Brescia nel 1944, laureato in Fisica nucleare con lode, ha svolto attività di ricercatore, di manager in strutture di ricerca e promozione industriale e di docenza universitaria.
Dal luglio 2004 al luglio 2007 Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel 2003-2004 componente del Collegio dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Dal 1997 al 2003 professore di ruolo – ora in quiescenza – presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre, dove ha insegnato “Economia Applicata all’Ingegneria”. Negli ultimi anni ha insegnato per incarico “Economia e gestione dell’innovazione” presso la Facoltà di Economia dell’Università LUISS di Roma.
Negli anni 2000: Presidente dell’APRE, Agenzia per la Ricerca Europea, Presidente dell’Istituto Nazionale di Ottica Applicata e componente di organi collegiali dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, del GRTN (ora GSE) (Società pubblica responsabile della gestione della rete di trasporto dell’energia elettrica), del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), nonché di numerosi Comitati di consulenza o di programmazione e gestione di investimenti in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, di energia e di ambiente a livello nazionale e internazionale.
Dal 1981 al 1997 Direttore Generale dell’ENEA, Presidente (dal 1989 al 1992) della finanziaria pubblica REL per la ristrutturazione delle imprese per l’elettronica di consumo, oltre che Presidente o Consigliere d’Amministrazione di varie strutture nel settore della ricerca, sviluppo e innovazione. Dal 1967 al 1981 ricercatore nel campo delle applicazioni dell’energia nucleare in varie strutture italiane ed estere. Ha insegnato “Elaboratori Elettronici” presso la Facoltà di Economia dell’Università della Tuscia.