6076 Davide Dal Maso

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha conseguito lo European Master in Environmental Management della European Association of Environmental Management (EAEME) e il diploma di Verificatore Ambientale presso la Camera di Commercio di Verona.

Si è occupato di gestione ambientale nelle imprese industriali, attraverso attività di consulenza e di sviluppo di progetti innovativi di eco-gestione per società di consulenza, enti di ricerca ed associazioni no-profit.

Dal 1997 è partner di Avanzi per cui svolge attività di ricerca, formazione e intervento nel campo del rapporto tra attività finanziaria e sviluppo sostenibile. In particolare, conduce ricerche nel campo dei prodotti e dei servizi finanziari ambientalmente e socialmente responsabili, nonché delle regole di trasparenza e di partecipazione degli stakeholders nei processi decisionali delle imprese.

Ha coordinato e partecipato a numerosi progetti finanziati da grandi imprese, da enti locali, da enti intermedi, e da organizzazioni non governative tra cui UniCredito Italiano, Sanpaolo IMI, Banca Intesa, Federcasse (Credito Cooperativo), Monte dei Paschi di Siena, Associazione Bancaria Italiana, Telecom Italia, Comune di Roma, Regione Veneto, Wwf Italia.

Svolge continuativamente attività di formazione a vantaggio di imprese, pubbliche amministrazioni e università. È membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca “Corporate Governance e Responsabilità Sociale d’Impresa” dell’Università di Verona.

Nel 2001 è stato tra i promotori del Forum per la Finanza Sostenibile – un’associazione senza scopo di lucro la cui missione è la promozione della cultura dello sviluppo sostenibile presso la comunità finanziaria italiana – di cui è Segretario Generale dalla fondazione. Dallo stesso anno è membro del Board di Eurosif – the European Social Investment Forum, un network continentale multistakeholders sostenuto dalla Commissione UE.

Dal 2002 è amministratore di Avanzi SRI Research, la prima agenzia di rating ambientale e sociale italiana, partner di SiRi Company, il maggior network globale di ricerca nel settore della responsabilità sociale delle imprese. E’ membro del Board dello European Corporate Governance Service, un network europeo di società di analisi della corporate governance.

E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni sulla gestione ambientale d’impresa, sulle politiche ambientali, sulla responsabilità sociale d’impresa e sulla finanza sostenibile.