6518 Bruno Antonio Pasquino

Nato a Reggio Calabria, 12 febbraio 1964. Università di Messina: laurea in giurisprudenza, 20 dicembre 1986 e laurea in scienze politiche, 12 giugno 1989.

In seguito ad esame di concorso nominato Volontario nella carriera diplomatica (specializzazione commerciale), 15 febbraio 1990. All’Istituto Diplomatico, corso di formazione professionale, 15 febbraio-15 novembre 1990. Alla Dir. Gen. Relazioni Culturali, Uff. VII, 15 novembre 1990. Segretario di legazione, 15 novembre 1990. AParigi presso l’E.N.A., Ecole Nationale d’Administration, 16 settembre 1991. Riassume all’Uff. VII della Dir. Gen. Relazioni Culturali, 4 gennaio 1993. Secondo segretario a Caracas, 9 novembre 1993. Primo segretario di legazione, 15 agosto 1994. Confermato nella stessa sede con funzioni di Primo segretario, 1° gennaio 1995. Primo segretario commerciale a Copenaghen, 15 ottobre 1997. Segretario di legazione (D. Lgs. 24 marzo 2000, n.85). Consigliere di legazione, 2 luglio 2000. Confermato nella stessa sede con funzioni di Consigliere commerciale, 19 ottobre 2000. All’Ispettorato Generale del Ministero e degli Uffici all’estero, 30 agosto 2001. Capo Segreteria dell’Ispettorato Generale del Ministero e degli Uffici all’estero, 4 ottobre 2001. Da dicembre 2001 agiugno 2002 segue, presso l’Istituto Diplomatico, il corso di aggiornamento professionale per Consiglieri di legazione previsto dall’art.17, comma 7 del D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85. Console Generale a Karachi, 30 agosto 2003. Consigliere di ambasciata, 2 luglio 2005. Incaricato d‟Affari con Lettere ad Astana, accreditato anche a Bishkek (Kyrgyzstan) con credenziali di ambasciatore, 20 novembre 2006. Confermato ad Astana quale Ambasciatore con accreditamento, con credenziali di ambasciatore, anche a Bishkek (Kyrgyzstan), 25 luglio 2008. Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per gli Affari Politici d i Sicurezza, 15 giugno2011. Ministro Plenipotenziario 13 aprile 2012.

Attualmente, Capo Ufficio VI della Direzione Generale per la Cooperazioneallo sviluppo.

Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica, 2007.