6540 Francesco Di Pede

Architetto, é attualmente dirigente dell’Unità operativa “Strumenti territoriali per i censimenti e le attività post-censuarie”. Le attività svolte hanno principalmente come finalità quello della predisposizione degli strumenti territoriali impiegati nei processi censuari per organizzare e controllare la raccolta dei dati e successivamente per la pubblicazione delle variabili censuarie georiferite secondo la gerarchia delle unità territoriali previste dall’Istat. Dal 1991 si é occupato della definizione e realizzazione delle Basi Territoriali e negli ultimi anni ha progettato nuovi strumenti e nuove modalità di loro impiego al fine di supportare l’innovazione metodologica e tecnologica dei censimenti 2010-2011, e in previsione, dei prossimi censimenti continui. In particolare si é occupato della:

  • determinazione delle aree di censimento a livello sub comunale sulle quali basare strategie campionarie e da utilizzare come zone di riferimento per la diffusione di alcuni dati risultanti dalle rilevazioni censuarie;
  • rilevazione di controllo sul campo dei numeri civici (RNC) e censimento degli edifici nei comuni capoluoghi di provincia e comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti;
  • creazione dell’archivio nazionale degli stradari e dei numeri civici geocodificato alle sezioni di censimento (ANSC).