Marisa Barracano Fasanelli è nata a Torre Annunziata (Na) l’8 agosto 1936. Dopo aver conseguito la Maturità Classica e il Diploma di Interprete Traduttore in lingua Francese e Inglese, ha insegnato Francese per più di dieci anni presso la Scuola Interpreti di Roma.
Dal matrimonio con Sergio Fasanelli, radiologo pediatra, ha avuto tre figli, uno dei quali è morto in giovane età per un cancro infantile.
Nel 1994, insieme a un gruppo di genitori di bambini oncologici, ha dato vita all’Associazione “Peter Pan onlus”, per l’accoglienza e la tutela dei bambini malati di tumore.
L’Associazione ha realizzato un grande Polo di accoglienza, “La Grande Casa di Peter Pan”, costituito da tre strutture contigue, nel cuore di Trastevere, dove i bambini malati di tumore, che si trasferiscono a Roma per essere curati presso il Policlinico Umberto I e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, trovano accoglienza gratuita e sostegno insieme alle loro famiglie, per tutto il tempo delle cure.
Nel 2004 il Presidente Ciampi ha conferito all’Associazione la Medaglia d’Oro per meriti nella Sanità Pubblica.