Laureata in scienze della comunicazione, il suo principale centro di interesse è stato l'impatto sociale dei media e delle ICT, con particolare attenzione alle opportunità sociali ed economiche e di trasformazione organizzativa legate alle nuove tecnologie.
Ha lavorato in ambito pubblico e internazionale, con le Nazioni Unite in Cile e in Egitto, e alla Commissione Europea. A Bruxelles ha lavorato alla DG Communication Networks, Content and Technology come responsabile di politiche e progetti di ricerca basati sull'applicazione delle ICT soprattutto in ambito sanitario e dell'inclusione sociale, in particolare nelle aree: accessibilità, competenze digitali, telemedicina, ambiente assistito, cartelle sanitarie elettroniche, patient empowerment.
Più recentemente ha cominciato ad occuparsi di innovazione in senso ampio, comprendendo: innovazione sociale; online engagement, crowdsourcing e piattaforme di policy-making collaborativo; la dimensione culturale e comportamentale legata all'effetto network e alle comunità online; lo sviluppo di processi di sostenibili, e delle smart-cities.
Dopo sette anni all'estero, ha recentemente deciso di rientrare Italia.