CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

Il Consiglio regionale esercita la funzione legislativa attribuita dalla Costituzione alla Regione, concorre alla determinazione dell’indirizzo politico regionale ed esplica le funzioni di controllo sull’attività dell’esecutivo nonché ogni altra funzione conferitagli da norme costituzionali, statutarie, da leggi dello Stato e della Regione. Viene eletto a suffragio universale e diretto, ed è composto da settanta consiglieri e dal Presidente della Regione.
In particolar modo spetta al Consiglio:

Il Consiglio regionale esercita la funzione legislativa attribuita dalla Costituzione alla Regione, concorre alla determinazione dell’indirizzo politico regionale ed esplica le funzioni di controllo sull’attività dell’esecutivo nonché ogni altra funzione conferitagli da norme costituzionali, statutarie, da leggi dello Stato e della Regione. Viene eletto a suffragio universale e diretto, ed è composto da settanta consiglieri e dal Presidente della Regione.
In particolar modo spetta al Consiglio:

  • deliberare il documento di programmazione economico-finanziaria regionale nonché approvare con legge il bilancio di previsione annuale e pluriennale, le relative variazioni ed il rendiconto generale della Regione adottati dalla Giunta regionale;
  • istituire e modificare con legge i tributi e le imposte regionali nonché ogni altra prestazione personale e patrimoniale;
  • istituire con legge le agenzie regionali;
  • ratificare con legge le intese della Regione con altre Regioni nonché, nel rispetto delle leggi dello Stato, gli accordi con Stati e le intese con enti territoriali interni ad altri Stati;
  • approvare i regolamenti delegati dallo Stato,
  • deliberare le nomine degli amministratori degli enti pubblici dipendenti dalla Regione nonché degli enti privati a partecipazione regionale;
  • valutare la rispondenza dell’attività del Presidente della Regione e della Giunta nonché degli enti pubblici dipendenti dalla Regione agli obiettivi della programmazione economica, sociale e territoriale, ai principi di trasparenza, imparzialità ed economicità.