La CSE – Confederazione Indipendente Sindacati Europei, è una confederazione sindacale intercategoriale che riunisce le singole associazioni, rappresentative dei lavoratori dipendenti ed autonomi, dei professionisti, di quelli occupati in forme cooperative ed autogestite, dei precari o in cerca di prima occupazione, dei pensionati, degli inquilini, degli studenti e di chi opera nelle attività di solidarietà e volontariato e nella difesa dei diritti dei consumatori, utenti e contribuenti.
Nel Pubblico Impiego la CSE è confederazione sindacale maggiormente rappresentativa, partecipa ai tavoli di confronto sulle politiche generali del lavoro e quelli inerenti il settore pubblico, firmando accordi governativi, patti e intese e i contratti intercompartimentali e nazionali di diversi comparti e aree dirigenziali. In tali comparti la CSE opera tramite la FLP, organizzazione di categoria nata per costruire un nuovo soggetto sindacale in grado di mettere al centro della propria azione i bisogni dei lavoratori ed il buon funzionamento dei servizi pubblici, recuperando istituti fondamentali quali la partecipazione e la trasparenza nelle scelte.
La CSE è presente anche nel settore privato con proprie federazioni di categoria ed è firmataria di diversi contratti nazionali di lavoro. Ha promosso l’istituzione di un fondo interprofessionale nazionale per la formazione continua nel settore del turismo, del terziario e dell’artigianato – INDIFORM e ha costituito un ente bilaterale, l’EBICC che opera in tutte le categorie del settore privato.
CSE assicura ai propri iscritti servizi di CAF, di patronato e di formazione; ha anche un proprio Ente di formazione e un Organismo di Mediazione regolarmente accreditati dal Ministero della Giustizia.
A livello territoriale la CSE organizza e rappresenta i lavoratori, partecipando alle trattative in molti uffici ed enti dei comparti di pubblico impiego e in molte aziende del settore privato sottoscrivendo accordi decentrati, e attivando procedure conciliative del lavoro e di mediazione nel campo della risoluzione delle liti civili e commerciali, sempre in favore dei nostri associati.