FONDO PENSIONE SIRIO

Fondo Pensione SIRIO, il Fondo Pensione Complementare dei dipendenti dei Ministeri, degli Enti Pubblici non Economici, della Presidenza del Consiglio dei Ministri , del Cnel, dell’Enac, delle Università, della Ricerca e Sperimentazione, delle Agenzie Fiscali, del Demanio, del Coni.
E’ un Fondo Negoziale pensato e riservato solo ai destinatari dei relativi Contratti di Lavoro.
Permette di creare una Pensione Complementare per integrare quella pubblica; funziona a Contribuzione definita e Capitalizzazione individuale.

Fondo Pensione SIRIO, il Fondo Pensione Complementare dei dipendenti dei Ministeri, degli Enti Pubblici non Economici, della Presidenza del Consiglio dei Ministri , del Cnel, dell’Enac, delle Università, della Ricerca e Sperimentazione, delle Agenzie Fiscali, del Demanio, del Coni.
E’ un Fondo Negoziale pensato e riservato solo ai destinatari dei relativi Contratti di Lavoro.
Permette di creare una Pensione Complementare per integrare quella pubblica; funziona a Contribuzione definita e Capitalizzazione individuale.
Come funziona: Il lavoratore versa un contributo minimo dell’1% dello stipendio(se si vuole anche di più) al quale si aggiunge analogo 1% da parte del datore di lavoro (raddoppiando quindi il contributo).
Dal momento dell’iscrizione per i lavoratori assunti prima del 2000, il Tfs si trasforma in Tfr (Tfr maturando), di questo circa 2/3 (71,06%) si rivaluta secondo le vecchie regole, del restante 1/3 (28,94%) si rivaluterà secondo l’andamento del Fondo.
Quanto costa: la quota associativa è di 20 euro l’anno prelevati dalla contribuzione in rate mensili; 2,75 euro, una-tantum, la quota di adesione.

VENITE A TROVARCI AL FORUM PA DAL 28 AL 30 MAGGIO 2013 – STAND 15G
PARLA OGGI DEL TUO DOMANI!