GIORGIO SENATORE

Arredare uno spazio, utilizzando una porta o una finestra, vuol dire pensare un ambiente che comunica verso l’interno e verso l’esterno.

Arredare uno spazio, utilizzando una porta o una finestra, vuol dire pensare un ambiente che comunica verso l’interno e verso l’esterno. Grazie all’esperienza maturata in quasi un secolo di attività nel settore dei serramenti, Giorgio Senatore (Pro.s.it. dal 1990 al 2005) produce porte e finestre che attraversano impalpabilmente le pareti, vestendo la casa con materie prime attentamente selezionate, creando in tal modo innovazione senza rinunciare ai principi fondanti che ispirano il suo lavoro: la cura per i dettagli, l’eleganza del design, la duttilità delle soluzioni, la qualità dei materiali.
La ricerca sui materiali e sulle tecnologie segue i principi di un’ architettura bio-tecnologica, secondo cui ogni prodotto è concepito per fondere funzionalità e design, dove anche l’innovazione tecnologica è finalizzata a ricreare una relazione vitale con gli ambienti, grazie anche alla naturalità dei legni utilizzati, tutti provenienti da aree a rimboscamento costante.
Fondata nel 1962 da Giorgio Senatore con l’omonima denominazione, negli anni ’90, con i figli Raffaele e Angelo, l’azienda si trasforma nella Pro.s.it srl Produzione Serramenti Italia. Il passaggio di consegne generazionale determina nuovo impulso: all’antica sapienza artigianale si abbina una spiccata tendenza all’innovazione e al design, alimentata dal costante impegno del laboratorio di ricerca interno. Nel 2005, infine, Pro.s.it. diventa un unico marchio industriale, Giorgio Senatore, declinato nelle due linee porte e finestre.