L’Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) partecipa a FORUMPA 2011 condividendo il proprio spazio espositivo con INPS, INAIL, ISFOL, guidati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in adesione al progetto “fare rete”, che prevede la collaborazione e la cooperazione di tutto il sistema nazionale delle politiche sociali.
L’Inpdap è il polo previdenziale per i pubblici dipendenti e costituisce per grandezza il secondo pilastro, dopo l’Inps, del sistema pensionistico italiano. Rappresenta una moderna azienda di servizi integrati di Previdenza e Welfare, un modello multi-servizi unico in Europa, in cui la previdenza del settore pubblico coesiste con l’offerta di servizi sociali che, in altri Paesi, sono rinvenibili solo in alcune assicurazioni sociali alla persona.
Riscuote i contributi da Enti e Amministrazioni pubbliche e offre prestazioni previdenziali, creditizie e sociali ad iscritti, pensionati e loro famiglie; gestisce inoltre, gli accantonamenti figurativi del Tfr destinati al finanziamento della previdenza complementare dei lavoratori pubblici.
Peculiarità dell’istituto è l’offerta, oltre a prestazioni previdenziali, di numerosi servizi in campo creditizio e sociale, quali assicurazione sociale vita, prestiti e mutui, mutui a comuni, province, consorzi, enti morali e cooperative edilizie; assegni e borse di studio, ospitalità in convitto, vacanze studio in Italia e all’estero per giovani, figli e orfani di iscritti e pensionati; case albergo e soggiorni senior per gli anziani pensionati iscritti e loro coniugi.
INPDAP- LA RETE PER IL LAVORO
L’Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) partecipa a FORUMPA 2011 condividendo il proprio spazio espositivo con INPS, INAIL, ISFOL, guidati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in adesione al progetto “fare rete”, che prevede la collaborazione e la cooperazione di tutto il sistema nazionale delle politiche sociali.