Legautonomie è un’associazione di Comuni, Province, Regioni, Comunità montane, costituitasi nei primi anni del secolo e da sempre impegnata per la crescita democratica e civile del Paese, attraverso un processo di rinnovamento istituzionale fondato sulla valorizzazione delle amministrazioni locali e regionali.
L’impegno dell’organizzazione è sempre stato caratterizzato da un coerente progetto politico finalizzato alla costruzione di una Repubblica di segno federale fondata sulla parità ordinamentale tra Stato centrale, Regioni ed Autonomie locali e sullo sviluppo e il riequilibrio economico sociale e territoriale tra aree forti e aree svantaggiate, secondo i principi della cooperazione, della solidarietà, della sussidiarietà, della trasparenza e di una efficienza competitiva della Pubblica Amministrazione.
La sua peculiare caratteristica di associazione non settoriale le ha consentito di elaborare, negli anni, delle proposte di riforma istituzionale indirizzate ad un effettivo decentramento amministrativo, con l’obiettivo di valorizzare i diversi livelli di governo locale.
Negli ultimi anni Legautonomie ha orientato il suo impegno di associazione al servizio delle amministrazioni locali anche promuovendo una intensa attività di formazione e di consulenza tecnica e metodologica e di ricerca e indagine conoscitiva, per favorire e promuovere l’innovazione organizzativa e l’introduzione di nuovi modelli di gestione nei governi locali.
LEGAUTONOMIE
Legautonomie è un’associazione di Comuni, Province, Regioni, Comunità montane, costituitasi nei primi anni del secolo e da sempre impegnata per la crescita democratica e civile del Paese, attraverso un processo di rinnovamento istituzionale fondato sulla valorizzazione delle amministrazioni locali e regionali.