PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DELLA SICILIA S.C.P.A.

Il ParcoScientifico della Sicilia (PSTS) è una società consortile per azioni, a prevalente capitale della Regione Siciliana, che ha sviluppato un articolato sistema di relazioni tra università siciliane, centri di ricerca e imprese che condividono la missione di accrescere la competitività del territorio attraverso la ricerca, l’innovazione, il trasferimento tecnologico, la diffusione della cultura della qualità e la formazione specialistica.

Il ParcoScientifico della Sicilia (PSTS) è una società consortile per azioni, a prevalente capitale della Regione Siciliana, che ha sviluppato un articolato sistema di relazioni tra università siciliane, centri di ricerca e imprese che condividono la missione di accrescere la competitività del territorio attraverso la ricerca, l’innovazione, il trasferimento tecnologico, la diffusione della cultura della qualità e la formazione specialistica. Alla ricerca, il PSTS affianca un’azione mirata di formazione e di trasferimento dei risultati sul territorio, che rappresenta la vera essenza della sua missione.
L’interazione continua con le realtà imprenditoriali ed istituzionali consente al Parco di decodificare le esigenze di sviluppo del territorio e di facilitare l’implementazione di tecnologie e modelli organizzativi innovativi nel sistema economico del Mezzogiorno.
Obiettivi del Parco:

  • Potenziare un sistema economico basato sulla conoscenza e sulla qualità
  • Aumentare il grado di competitività delle PMI siciliane.
  • Nuove tecnologie – Nuovi prodotti e nuovi servizi
  • Nuovi sistemi organizzativi e gestionali
  • Formare personale qualificato
  • Creare occupazione qualificata
  • Attrarre nuovi investimenti e nuove aziende ad alto contenuto di tecnologia
  • Incoraggiare le vocazioni imprenditoriali del territorio
  • Creare economia di rete per le PMI a livello locale e globale
  •  Favorire opportunità di partnership nazionali ed internazionali