P.C.M. – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU’ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale è una struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri per la promozione e il raccordo delle azioni di Governo per assicurare l’attuazione delle politiche in favore della gioventù ed in materia di servizio civile nazionale.

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale è una struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri per la promozione e il raccordo delle azioni di Governo per assicurare l’attuazione delle politiche in favore della gioventù ed in materia di servizio civile nazionale.
Il Dipartimento provvede agli adempimenti giuridici e amministrativi con particolare riguardo all’affermazione dei diritti e alla promozione degli interessi dei giovani, al sostegno del lavoro, dell’imprenditoria giovanile e alle attività culturali e di studio, all’accesso dei giovani ai progetti, programmi e finanziamenti comunitari. Gestisce il Fondo delle politiche giovanili, le risorse europee per la realizzazione dei progetti assegnati al Dipartimento e rappresenta il Governo negli organismi internazionali e europei istituiti in materia di politiche giovanili.
Il Dipartimento, in tema di servizio civile nazionale, individua i criteri per l’iscrizione degli enti agli albi di servizio civile nazionale, per la redazione, presentazione e valutazione dei progetti, per il monitoraggio, verifica e controllo degli stessi e definisce le modalità di svolgimento del servizio civile nazionale. Coordina le attività connesse all’accreditamento degli enti, alla selezione dei progetti, all’assegnazione e gestione dei volontari, al monitoraggio e alle verifiche sulla realizzazione dei progetti. Effettua la programmazione del servizio civile nazionale ed individua i contenuti della formazione dei volontari e degli operatori degli enti.