TECNOMARCHE – PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DELLE MARCHE

La società TecnoMarche s.c.a r.l.– Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, costituitasi nel 1992, si pone l’obiettivo generale di operare per accrescere la competitività del territorio regionale marchigiano attraverso la promozione, attivazione e realizzazione di progetti volti alla creazione di conoscenza e al trasferimento e applicazione della stessa, mediante collaborazioni con le università ed i centri di ricerca.

La società TecnoMarche s.c.a r.l.– Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, costituitasi nel 1992, si pone l’obiettivo generale di operare per accrescere la competitività del territorio regionale marchigiano attraverso la promozione, attivazione e realizzazione di progetti volti alla creazione di conoscenza e al trasferimento e applicazione della stessa, mediante collaborazioni con le università ed i centri di ricerca.
Il conseguimento di tale obiettivo sarà condizionato dalla capacità di disporre delle risorse finanziarie e di risorse relative all’insieme delle conoscenza di carattere tecnico-scientifico, organizzativo e gestionale.
Pertanto le classi di soggetti con cui il PST opera sono i sistemi di imprese e le Pubbliche Amministrazioni, quali potenziali destinatari delle innovazioni;  il sistema delle organizzazioni finanziarie pubbliche e private, che rendono disponibili le necessarie risorse finanziarie; il sistema delle università e dei centri di ricerca,  fornitori principali della conoscenza.
La società TecnoMarche si è costituita su iniziativa della Federazione Regionale degli Industriali e della Finanziaria Regionale delle Marche, sulla base dell’Intesa di Programma interministeriale ratificata nel 1990 dal Ministero della Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (M.U.R.S.T.) e altri due dicasteri, con lo scopo di promuovere, finanziare e sviluppare nelle aree meridionali italiane Parchi Scientifici e Tecnologici (PST) quali strumenti per lo sviluppo socio-economico e dei sistemi industriali.