VEGA – VEnice GAteway for Science and Technology – è un Parco Scientifico Tecnologico, network tra l’università, i centri di ricerca e il settore produttivo, volto alla promozione e allo sviluppo di iniziative di ricerca scientifica per facilitare il trasferimento di conoscenze a favore della crescita tecnologica e della competitività delle imprese. Opera nei settori di punta dell’innovazione tecnologica: nanotecnologie, ICT, green economy.
VEGA è uno dei più importanti Parchi Scientifici Tecnologici italiani, modello di riconversione ambientalericonosciuto dalle certificazioni internazionali per la qualità della gestione rispetto all’ambiente (ISO 14001).
VEGA è l’esempio di riqualificazione di Porto Marghera, area industriale di oltre 2000 ettari tra le più grandi d’Europa.
VEGA appartiene alla comunità di APSTI, l’Associazione italiana dei Parchi Scientifici Tecnologici, ed è una struttura al servizio delle imprese del Veneto.
VEGA è situato in una posizione geografica strategica, nel cuore del sistema economico del Nord Est d’Italia, nelle vicinanze del centro storico di Venezia, a pochi minuti dall’aeroporto internazionale “Marco Polo”, dal Porto commerciale, dalle principali infrastrutture d’acqua e viarie.
VEGA PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO DI VENEZIA
VEGA – VEnice GAteway for Science and Technology – è un Parco Scientifico Tecnologico, network tra l’università, i centri di ricerca e il settore produttivo, volto alla promozione e allo sviluppo di iniziative di ricerca scientifica per facilitare il trasferimento di conoscenze a favore della crescita tecnologica e della competitività delle imprese. Opera nei settori di punta dell’innovazione tecnologica: nanotecnologie, ICT, green economy.