​Trento Smart City Week 2016

Trento Smart City Week 2016, il grande evento pensato per avvicinare i cittadini alle tematiche che connotano la qualità della vita, si svolgerà a Trento dal 10 al 15 settembre.

L’iniziativa è suddivisa in tre sezioni, ciascuna dedicata a un target diverso: cittadini, pubblica amministrazione e imprese, accademici.

“Smart City for Smart Citizens”, la prima sezione prettamente divulgativa punta i riflettori su sei tematiche: mobilità, servizi e partecipazione, energia, salute e benessere, turismo, open e big data. Sabato 10 e domenica 11, nelle tre sale dello Smart City Pavillion di Piazza Duomo, i cittadini potranno assistere alla presentazione di una prima tappa delle strategie elaborate in materia da gruppi di lavoro. Sempre in piazza Duomo negli stand dedicati, i cittadini, al centro dei processi di pianificazione dei servizi innovativi, potranno conoscere le iniziative smart di Trento e del Trentino.

“Smart City Solutions and Challenges”, la seconda sezione progettuale è indirizzata a imprese e pubbliche amministrazioni protagoniste di soluzioni innovative. La sezione si aprirà il 12 settembre con la tavola rotonda “Come favorire la crescita economica aprendo il patrimonio informativo pubblico: il ruolo della PA Trentina”, organizzata dal Consorzio dei Comuni e moderata da Gianni Dominici, direttore generale di FPA. Il tavolo, dedicato al tema degli open data, si terrà nella sala dello Smart City Pavillion di Piazza Duomo. Sempre nella stessa sala, il 13 settembre, un secondo incontro sarà dedicato ai progetti intelligenti promossi da società innovative.

“Smart city Research and Innovation”, la terza sezione sposta l’attenzione sul mondo scientifico. La “IEEE International Smart Cities Conference” (ISC2) aprirà la sezione accademica, una conferenza incentrata sul mondo delle smart cities che si terrà dal 12 al 15 settembre. Un’occasione favorevole per la presentazione di 150 lavori scientifici, 3 keynotes, 4 workshop, 4 tutorial e diversi progetti di eccellenza in grado di fornire soluzioni per migliorare la qualità della vita.

Smart City week è un progetto condiviso da diversi partner, come Consorzio dei Comuni – Area Innovazione, Fondazione Bruno Ke ssler, Azienda provinciale per i Servizi sanitari, HIT – Hub Innovazione Trentino, Provincia autonoma di Trento (Assessorato Università e Ricerca, Direzione Generale della Provincia, Dipartimento della Conoscenza, Servizio Relazioni Esterne, Serv. per il Sost. Occupazionale e la Val. Amb), Progetto collaborazione Territoriale ICT, UniTN – Ufficio Comunicazione ed Eventi.