Turista e cittadino. Progettare la smart city in un’ottica turistica – ON LINE GLI ATTI

Giovedì 25 settembre l’Osservatorio Nazionale Smart City dell’ANCI e FORUM PA hanno promosso un evento dedicato alla progettazione della smart city in ottica turistica. E’ stata un’occasione per avere una visione sullo scenario tecnologico e sociale che muta e per confrontarsi con alcune esperienze concrete. Ora sono disponibili on line i materiali del seminario.

Turista e cittadino. Progettare la smart city in un’ottica turistica
Giovedì 25 settembre ore 14.00-15.00

Oltre a modificare il nostro modo di comunicare le tecnologie hanno avuto un impatto importante sul nostro modo di viaggiare e di “fruire” dei luoghi visitati. L’approccio convergente tipico del web, fatto di commistione tra produttore e consumatore di contenuti, tra lavoro e tempo libero, tra informazione e divertimento dovrebbe quindi caratterizzare anche le strategie di promozione turistica di un territorio e di una città.

Purtroppo invece nell’ambito della smart city, il turismo è spesso dimenticato. Chi si trova in una città per visitarla non ne forse cittadino temporaneo? Nella progettazione della smart city il turismo, che rappresenta circa il 9% del PIL del nostro Paese, merita più attenzione: non più solo marketing territoriale, ma promozione dell’esperienza del soggiorno, non consuntivo sui pernottamenti, ma analisi degli ingressi e dei flussi, non antitesi tra cittadini e turisti, ma co-design dei servizi con la popolazione, non incognite governate dagli operatori internazionali, ma variabili sempre più conosciute e controllabili grazie alle nuove tecnologie di data analisi e di pianificazione.

Il TDLab sta lavorando a un Piano strategico digitale per il turismo nazionale che dovrà indicare strumenti e modelli che abilitino le città a progettarsi in questa dimensione, nel frattempo è preziosa ogni iniziativa di approfondimento, analisi e studio delle sperimentazioni e delle best practice sul territorio.

Sono intervenuti:

  • Gianni Dominci – FORUM PA
  • Antonio Preiti – Sociometrica – scarica le slides
  • Caterina Timpanaro – Progetto I Love city index Siracusa – scarica le slides
  • Valerio Lombardi – Progetto Rinascimento 2.0 – scarica le slides
  • Edoardo Colombo – MIBACT, TDLab – scarica le slides