CONFRONTO
Data governance, Cybersecurity, Sostenibilità ambientale: modelli e strumenti per il comparto Difesa
In presenza
Da sempre il comparto Difesa è uno dei settori maggiormente interessati dallo sviluppo e dall’introduzione di tecnologie innovative anche nel campo della comunicazione e della data governance. Sappiamo tutti, ad esempio, che le origini di Internet si innestano proprio su una rete di computer realizzata a fine anni Sessanta dall’agenzia del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti responsabile dello sviluppo di nuove tecnologie. Tornando ai giorni nostri e in particolare al contesto italiano i comparti difesa e pubblica sicurezza rivestono certamente all’interno della PA un ruolo di primo piano nel percorso di trasformazione digitale e nell’adozione di tecnologie abilitanti (come IoT e intelligenza artificiale).
All’interno del PNRR, il ridisegno e la digitalizzazione di processi interni e applicativi della Difesa è una delle azioni previste dall’Investimento 1.6 della Missione 1 Componente 1.1 “Digitalizzazione della PA”, investimento dedicato a una serie di interventi “verticali” nelle grandi amministrazioni centrali (le risorse destinate al Ministero della Difesa ammontano a 42,5 milioni di euro). Allo stesso tempo, in primo piano c’è il tema della sicurezza informatica, che soprattutto per un settore chiave come quello della Difesa si colloca in una più ampia riflessione su quali strategie di cyber resilience adottare per garantire la capacità dei sistemi informatici di resistere e riprendersi rapidamente da qualsiasi tipo di attacco.
In questo appuntamento, organizzato da FPA in collaborazione con DELL Technologies, VMware e Intel, ci confronteremo quindi su strategie, priorità e strumenti in materia di gestione dei dati e data protection, ma anche sulle prospettive aperte dalle principali tecnologie abilitanti e sul contributo che l’innovazione tecnologica del comparto Difesa può dare alla riduzione del “footprint” ambientale della PA, grazie al miglioramento delle prestazioni, portando in tal senso anche un contributo in ottica di “resilienza” dell’approvvigionamento energetico.
L’evento è riservato al Comparto Difesa, se interessati a partecipare scrivere una mail a eventi@forumpa.it indicando “Nome, Cognome, Ente e Funzione”.
- 11:00
11:15Saluti e introduzione[CFR_03]
-
Michela Stentella
Giornalista Direttrice forumpa.it – FPA
Giornalista professionista, specializzata in redazione multimediale, è responsabile della redazione di FPA (www.forumpa.it). In occasione di manifestazioni, eventi e progetti cura le attività di ufficio stampa per FPA e coordina le iniziative editoriali legate a partnership e collaborazioni esterne con quotidiani e testate.
-
Giancarlo Milozzi
Account Executive Homeland Security – DELL Technologies
-
Rodolfo Rotondo
Business Solution Strategist Director – VMware
In qualità di Business Solutions Strategy Director per VMware in EMEA, Rotondo lavora direttamente con i maggiori clienti di VMware per comprendere i loro ambienti esistenti e contribuire a creare soluzioni che soddisfino le esigenze attuali, in preparazione a quelle future.
Rotondo ha oltre 20 anni di esperienza nel settore IT, lavorando in mercati verticali tra i quali produzione, service provider, comunicazioni video, sviluppo software e integrazione di sistemi.
-
- 11:15
11:30Intervento di scenario[CFR_03]
-
Roberto Reale
Innovation Manager
-
- 11:30
12:00Interventi a cura di[CFR_03]
-
Antonio Eramo
Vice Capo Reparto VI Reparto – Sistemi C4I e Trasformazione – Ministero della Difesa
-
Vincenzo Falzarano
Responsabile di divisione 3^ Divisione del Comando Logistico – Ministero della Difesa
-
Carlo Roatta
Capo Sezione Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate – TELEDIFE – Ministero della Difesa
-
Alberto Tognon
Ufficiale Coordinatore del Comando C4 Esercito – Ministero della Difesa
-
- 12:00
12:45Tavola rotonda su opportunità ed esperienze[CFR_03]
-
Piergiorgio [not provided]
Ufficiale addetto – Ministero della Difesa
-
Francesco Acquaro
Responsabile Infrastruttura informatica – Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM) – Ministero della Difesa
-
Simone Antonaci
Capo Servizio Servizio Operativo Infrastruttura – Ministero della Difesa
-
Cataldo Colizzi
Capo Nucleo supporto sistemi centralizzati – Ministero della Difesa
-
Francesco Corso
Capo Sezione Gestione Centro Elaborazione Dati, 1° Ufficio – Ministero della Difesa
-
Maurizio D'Amato
Capo 3° Ufficio Trasformazione Digitale – Ministero della Difesa – Aeronautica Militare
-
Roberto Galari
Capo della 2^ Sezione e Coordinatore attività del 1° Ufficio, Informatica e Statistica – Ministero della Difesa
-
Flavio Iencenelli
Funzionario Informatico – Ufficio IV – Servizi Informatici Elettorali – Ministero della Difesa
-
Gianluca Maria Marcilli
Responsabile II Reparto Sistema Nave – 4 Div. Propulsione ed Energia – 3 Sez. Impianti Elettrici ed Automazione – Ministero della Difesa
-
Sebastiano Not Provided
Responsabile Data Center – Ministero della Difesa
-
Silvia Tattoni
Responsabile I Sezione – Ministero della Difesa
-
Cinzia Zonile
Funzionario amministrativo – Ministero della Difesa
-
- 12:45
13:00Conclusioni e saluti[CFR_03]