Confronto
Osservabilità e IA nella PA: accelerare l’innovazione digitale oltre i servizi ai cittadini
In presenza
Nella PA come nel privato, evoluzione ed efficientamento dei servizi sono tematiche sempre più al centro delle strategie di digitalizzazione e rappresentano una priorità nell’agenda dei funzionari responsabili dell’innovazione.
Seppur fondamentali, i servizi ai cittadini rappresentano solo la punta dell’iceberg. In quanto primo datore di lavoro in Italia, la PA, tramite dipartimenti IT interni, società controllate e fornitori esterne, realizza ed eroga servizi digitali usati quotidianamente da centinaia di migliaia di utenti interni. Un’anomalia, un problema prestazionale o una vulnerabilità applicativa possono avere un impatto crescente che parte dalla singola realtà e si propaga sul territorio, causando disservizi che intaccano l’operatività prima ancora che la reputazione e le metriche di esercizio.
Inoltre, la crescente complessità dei moderni ecosistemi IT, basati su ambienti ibridi e multicloud dove vengono eseguite applicazioni cloud native, drena le limitate risorse a disposizione, limitando la capacità d’azione dei dipartimenti IT.
In questo confronto organizzato da FPA in collaborazione con Dynatrace, approfondiremo come le soluzioni di osservabilità, sicurezza e automazione guidate da IA possono offrire alla PA oggi un fondamentale supporto per accelerare l’innovazione, incrementare l’efficienza e garantire esperienze utente comparabili con quelle offerte dai grandi player digitali.
- L’evento è riservato ai referenti IT dei servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni. È prevista una partecipazione attiva alla discussione al tavolo di lavoro.
Se interessati a partecipare inviare una richiesta di iscrizione a eventi@forumpa.it indicando Nome, Cognome, Ente, Job Title, numero di cellulare.
Agenda dei lavori
- 11:00
11:15Saluti benvenuto e introduzione ai lavori
Eleonora Bove
Digital Content Strategist – FPA
Luca Valentini
Regional Sales Director – Dynatrace
- 11:15
11:30Intervento a cura di AgID
Antonio Romano
Dirigente Area Interoperabilità, Dati e Accessibilità – AgID
Dirigente Area Interoperabilità, dati e accessibilità dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Laureato in Ingegneria Informatica, con master in Qualità nella Pubblica Amministrazione e specializzazione in Ricerca Operativa, ha conseguito svariate certificazioni in materia di Project Management.
E’ stato dirigente presso l’attuale Agenzia delle dogane e dei monopoli e presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma, di rilievo l’incarico di Consulente per l’aggiornamento tecnologico svolto presso il Consiglio Superiore della Magistratura.
Nel suo percorso professionale, ha maturato una trentennale esperienza nel settore pubblico, svolgendo incarichi di elevata specializzazione tecnica, in particolare è stato componente di gruppi di lavoro a livello europeo e di G7.
Ha esperienza consolidata in docenze a vari livelli, tra le quali spiccano quelle svolte in corsi organizzati dall’allora Scuola superiore dell’economia e delle Finanze e in master promossi dall’Università di Pisa.
- 11:30
12:20Tavola rotonda su opportunità ed esperienze
Screenshot Barbara Bertolucci
Esperta HR Director del Dipartimento per la Trasformazione Digitale – Presidenza del Consiglio dei MinistriScreenshot Cecilia Colasanti
Chief Information Officer – ISTATScreenshot Davide D’amico
Direttore Generale dei Sistemi Informativi e la Statistica – Ministero dell’Istruzione e del MeritoScreenshot Andrea Piscopo
Direttore generale per l’innovazione e l’organizzazione digitale, la statistica e la ricerca – Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiScreenshot Paolo Trevisan
Chief Technology Officer – PSN
- 12:20
12:30Conclusioni
In collaborazione con
