Torna alla manifestazione Logo manifestazione
Rubrica Online

Conoscere il non profit. Il censimento per rilevare le istituzioni che generano valore e innovazione [RPA.25]

14 Giugno dalle 10:30 alle 11:30

Sala BLU

Indirizzo copiato negli appunti

Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit, attualmente in corso, contribuisce a conoscere un settore strategico per il Paese in tutte le sue dimensioni e nelle sue potenzialità.

L’evento è l’occasione per illustrare gli obiettivi e le caratteristiche principali del censimento, nonché i contenuti informativi del questionario (i dati strutturali, le innovazioni e gli approfondimenti tematici per conoscere a fondo un settore strategico come il non profit). Sono inoltre presentati i risultati delle analisi dei principali dati diffusi dall’Istat sul settore non profit in Italia. In particolare, i dati del Registro statistico delle Istituzioni Non Profit (2019) e dell’ultimo Censimento (2015) offrono una panoramica sulle principali caratteristiche strutturali delle Istituzioni Non Profit (INP) attive in Italia.

Programma dei lavori

  • Modera

    •  Luca Gori
      Luca Gori

      Ricercatore in diritto costituzionale -Università Sant'Anna di Pisa

      Ricercatore in diritto costituzionale, si occupa di diritto del Terzo settore. Responsabile dell’attività di ricerca del Centro Maria Eletta Martini, ha fatto parte del gruppo di lavoro interistituzionale per la predisposizione delle Linee guida in tema di amministrazione condivisa (DM 72/2021) ed è attualmente membro del comitato scientifico del MLPS per la promozione dell’economia sociale. Autore del manuale di diritto del Terzo settore, insieme a E.Rossi e P. Consorti, edito dal Il Mulino.

    • Intervengono
    •  Stefania Della Queva
      Stefania Della Queva

      Ricercatrice Istat

      Dottore di ricerca in Ricerca Applicata nelle Scienze Sociali presso l’Università di Roma “Sapienza”, è Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Statistica dove si occupa, all’interno della Direzione Centrale per le Statistiche Economiche, del Censimento delle istituzioni non profit e del Censimento delle imprese. Diversi sono gli interessi tematici che ha approfondito dal ruolo del settore non profit nel generare coesione sociale e nel realizzare uno sviluppo sostenibile dei territori in cui opera, alla smart specialization strategy delle imprese che coniugano traiettorie di sviluppo tecnologico-digitale, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

    •  Manuela Nicosia
      Manuela Nicosia

      Ricercatrice Istat

      Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Statistica, lavora presso la Direzione Centrale per le statistiche economiche dove si occupa prevalentemente della rilevazione sulle istituzioni non profit, contribuendo alla definizione dei contenuti informativi e all’analisi dei dati diffusi. Come studiosa di scienze sociali e del territorio coltiva tra gli altri interessi di ricerca il tema dell’innovazione sociale nel settore non profit, su cui ha coordinato, insieme a Sabrina Stoppiello, un Progetto di ricerca approvato nell’ambito dei primi Laboratori per la ricerca tematica in Istat.

    •  Sabrina Stoppiello
      Sabrina Stoppiello

      Ricercatrice Istat

      Prima ricercatore Istat. Responsabile del Censimento permanente delle istituzioni non profit. Studiosa di scienze sociali e statistiche, specializzata in Metodi e tecniche della Ricerca Sociale, nel suo percorso di studi e ricerche si è occupata di istituzioni pubbliche e istituzioni non profit, associazionismo e volontariato, partecipazione civica, economia sociale.
      Ha seguito negli anni le attività correlate alla progettazione, realizzazione, diffusione e analisi dei risultati delle diverse rilevazioni condotte dall’Istat sul settore non profit (dalla prima rilevazione censuaria condotta nel 2000 all’ultimo Censimento permanente delle istituzioni non profit del 2022).
      Referente, assieme a Manuela Nicosia, del Progetto di ricerca Istat “Il settore non profit in Italia come motore di sviluppo locale e innovazione sociale”.

A cura di